- tasto
- tasto s.m. [der. di tastare ].1. [il tastare] ▶◀ toccata, tocco.▲ Locuz. prep.: non com., al tasto [in modo conforme all'impressione prodotta toccando: frutta acerba al t. ] ▶◀ al tatto, al tocco; a tasto [in modo simile a chi si muove nel buio, brancolando, tastando il terreno o le pareti, anche fig.] ▶◀ [➨ tastoni].2. (mus.)a. [leva di uno strumento a tastiera che, premuta, produce la nota richiesta] ▶◀ ⇑ tastiera.● Espressioni: fig., battere sempre sullo stesso tasto [insistere esageratamente] ▶◀ fissarsi, (fam.) incaponirsi, insistere, intestardirsi. ◀▶ cedere, desistere, (fam.) mollare, rinunciare.b. [tassello collocato sul manico degli strumenti a corde pizzicate e a plettro] ▶◀ traversina. ⇑ tastiera.3. [leva di comando, in dispositivi meccanici o elettrici, che si mette in azione con la pressione delle dita] ▶◀ bottone, pulsante.4.a. (non com.) [materiale prelevato scavando nel terreno a scopo esplorativo] ▶◀ campione, carotaggio, prelievo, saggio.b. [piccolo pezzo che si porta via da un alimento per saggiarne la qualità: un t. di formaggio ] ▶◀ assaggio, [di forma trapezoidale] tassello.5. (zoot.) [il palpare certe regioni del corpo di animali da macello per accertarne il grado di ingrassamento] ▶◀ maneggiamento.
Enciclopedia Italiana. 2013.